|
Franco Bettini nasce a Gazoldo degli Ippoliti, il 6 gennaio 1927, trascorre
l'infanzia e la prima giovi-nezza nel paese d'origine, a cui rimarrà
sempre affettivamente legato, sino al 1939 quando la famiglia si trasferisce
a Brescia dove Franco completa gli studi superiori.
Nel 1952 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università
di Pavia, quindi si specializza in Igiene Pratica a Firenze ed in Pediatria
e Puericoltura a Parma.
Nel 1953 si trasferisce a Corticelle Pieve, nella Bassa Bresciana, dove
inizia ad esercitare la professione di medico; risalgono a questo periodo
i suoi primi esperimenti fotografici e, contemporaneamente, entra, fra
i primissimi soci, a far parte del neonato Cinefotoclub di Brescia, del
quale diventerà grande animatore.
Nel 1963 si stabilisce con la sua famiglia a Provaglio d'Iseo in Franciacorta,
coltivando sempre la pas-sione per la fotografia, conseguendo in quest'arte
qualificati riconoscimenti sia in campo nazionale che internazionale.
Uomo di notevole cultura, si dedica con eguale fervore alla professione
di medico, alla fotografia ed alla ricerca, applicandosi nello studio
della Letteratura Italiana, della Storia Antica e della Filosofia Classica.
Compie numerosi viaggi, soprattutto nel Nord_ Europa, là dove la
solitudine è accentuata dagli immensi spazi che riducono la presenza
umana ad un rapporto armonico con la natura, ed ogni volta riporta con
sè immagini fotografiche di rara suggestione.
Franco Bettini si spegne a Provaglio la mattina del 17 Aprile 1991.
|
|